parodontologia - Studio Odontoiatrico Fernandez

Vai ai contenuti

Menu principale:

PARADONTOLOGIA
La parodontologia è la branca che si occupa delle problematiche inerenti ai tessuti di sostegno del dente (della gengiva, dell’osso e del legamento parodontale). Nello studio eseguiamo una valutazione della salute gengivale con misurazione delle gengive e delle eventuali tasche gengivali.

E’ stato dimostrato statisticamente che vi è una correlazione tra la malattia parodontale e l'incidenza di malattie cardiocircolatorie. Per questo motivo si rende ancora più importante eseguire sia la prevenzione sia la diagnosi precoce della malattia parodontale.

La Gengivite è il primo stadio della malattia parodontale. Le gengive diventano rosse, gonfie e possono sanguinare. In questa fase il problema è ancora reversibile ma, se trascurato, può progredire fino ad una forma più grave e irreversibile in cui i denti incominciano a perdere il loro sostegno e diventano mobili.  Nei casi più gravi di Parodontite i denti possono addirittura staccarsi dalle gengive e cadere in modo spontaneo.

La malattia Parodontale o "piorrea" è attualmente causa principale della perdita dei denti nell'adulto perché i danni causati dalla parodontite sono per ora considerati dal punto di vista biologico di carattere irreversibile. In ogni caso, la parodontite è una malattia geneticamente determinata, che si può facilmente prevenire e dalla quale “forma attiva” si può sicuramente gurarire. Per questo motivo riteniamo così importante la sua prevenzione.  

La rimozione degli agenti responsabili della malattia parodontale con l’igiene è la migliore prevenzione e al tempo stesso è parte integrante della sua terapia.

Le cause della malattia parodontale si rimuovono principalmente con:

La Detartrasi
E’ la procedura atta a rimuovere la placca e il tartaro dai denti. Va eseguita con ultrasuoni e con strumenti manuali durante la prima seduta di igiene e nei richiami periodici di mantenimento igienico.

La Levigatura delle radici dentali
Una volta rimossa la placca e il tartaro è necessario rendere liscie e perfettamente pulite le superfici delle radici dei denti al di sotto le gengive, in modo che l’osso e la gengiva che sostengono il dente possano ristabilire una condizione di salute che a sua  volta porterà a una migliore adesione tra denti e gengive.

I pazienti con danni parodontali in atto e con un’alta predisposizione alla malattia vengono di solito inseriti in un programma di richiamo igienico più frequente della norma, durante il quale si  raccolgono con una certa periodicità le misurazioni dei sondaggi delle tasche parodontali in apposite cartelle computerizzate che consentono di valutare e controllare il decorso nel tempo della malattia.  

TORNA ALL'ELENCO >

FERNANDEZ MARTI' DOTT.SSA MARIA TERESA | V. DONIZETTI 2 - TORINO (TO) -Tel. 011 6506448
Cel. 347 5815723  |  info@odontoiatriafernandez.com  |  P.I. 07731130014  |  Note Legali

designed by acquacalda


 
Torna ai contenuti | Torna al menu